Coltivare le cipolle partendo direttamente dai bulbi è un procedimento che semplifica il lavoro di orticoltore; scelta perfetta per chi non ha molto tempo da dedicare all’orticello oppure è alle prime esperienze e vorrebbe facilitarsi la situazione.
I bulbi delle cipolle possono essere acquistati in negozi specializzati in semente per orto oppure in serre.
I bulbi possono essere acquistati a fasci, in retine da mezzo chilo o un chilo oppure sciolti.
In generale la cipolla può essere coltivata per semina diretta, per trapianto di piantina o di bulbi. Noi oggi tratteremo solo quest’ultima tipologia.
L’uso dei bulbilli, ovvero i bulbi della cipolla, sta diventando il metodo di coltivazione della cipolla preferito da chi ha un orto, sopratutto da chi ha un orto per uso familiare. Il motivo è semplice: evita il passaggio della semina, sono subito pronti per il trapianto e possono essere prodotti in proprio.
Utilizzando la coltivazione della cipolla partendo dal bulbo non solo si risparmia sull’acquisto dei semi, ma coltivare diventa più semplice, perchè i bulbilli sono più semplici da maneggiare e producono di più rispetto ai semi.
I semi seminati nel terreno implicano dispersione che equivale a mancata germinazione, con il trapianto dei bulbi la dispersione è di gran lunga minore, il che significa che nasceranno più cipolle.
Rispetto al trapianto della piantina quello di bulbilli produce cipolle più grosse e corpose.
Il metodo della coltivazione delle cipolle partendo dai bulbi è senza dubbio pieno di vantaggi, come avete potuto constatare. L’ideale sarebbe avere un terreno umido perchè le cipolle tendono a prefiorire in mancanza di acqua.
Sappiate che prima di mettere a dimora i bulbilli occorre vangare i terreno per smuoverlo un pò e in un secondo momento livellarlo con il rastrello.
Fatto questo non vi resta che mettere nel terreno i bulbilli: prendeteli con le dita e spingeteli alla profondità di 2 cm, facendo in modo che la punta sia rivolta verso l’alto.
Ricorda che i bulbilli vanno posizionati in fila, a distanza di circa 15 cm l’uno dall’altro.
Per inserirli al meglio nel terreno scegli come periodo per coltivare la cipolla partendo dai bulbi il mese di dicembre oppure la primavera.
Per non sbagliare prendi il bulbillo tra indice e pollice dalla parte della testa e conficcalo nel terreno a non più di 3 cm. Estraendo le dita la terra ricadrà sul bulbo coprendolo e così sarà pronto per trasformarsi in cipolla.
Se semini più di una fila lascia circa 40 cm tra una fila e l’altra e innaffia subito. Dopo circa 15 giorni vedrai spuntare i tuoi primi germogli.
Durante l’attesa dovrai ricordarti di tenere pulite le aiuola dalle erbacce, così da non compromettere la raccolta delle cipolle!
[…] Le cipolle sono un ortaggio molto apprezzato in cucina, molto versatile è dolce e viene utilizzato per moltissime ricette per insaporire il condimento o come contorno. Per essere certi della provenienza e genuinità nel prodotto l’ideale sarebbe coltivarle nel proprio orto oppure, in mancanza di spazio, nel vaso sul balcone. Insieme all’aglio e agli asparagi fanno parte della famiglia delle liliacee. Possiamo ancora piantarle entro fino Settembre, successivamente è meglio evitare a causa delle gelate. […]
Grazie per la chiarezza informativa, e per la messa in mora dei bulbi di cipolle, sono un accanito per l’orto dilettante. Auguri di Buon Anno nuovo.