Coltivare aglio in vaso ti servirà per avere aglio fresco ogni volta che ne hai bisogno e grazie ai suoi bulbi potrai contrastare i malanni di stagione.
Gli spicchi d’aglio sono preziosi perché antibatterici, rafforzano le difese immunitarie e mantengono adeguati colesterolo e trigliceridi.
Quanto detto basta a far capire quanto importante sia avere una pianta di aglio in balcone. Conoscerla e sapere le tecniche di coltivazione servirà a poter consumare fresco il bulbo, sfruttandone tutte le potenzialità.
L’aglio appartiene alla famiglia delle Liliacee. Originario dell’Asia centrale è oggi diffuso in tutto il mondo. Come pianta erbacea perenne è una tra le più conosciute.
Coltivarla in casa è semplice, basta scegliere il vaso giusto, che deve essere abbastanza profondo, e interrare gli spicchi, in gergo chiamati bulbilli.
I bulbilli altri non sono che gli spicchi d’aglio che troviamo commercializzati nei negozi d’alimentare: scegline di grossi per interrarli e i risultati saranno assicurati.
Gli spicchi d’aglio vanno interrati a 5 centimetri di profondità, con le punte rivolte verso l’alto e messi tra di loro a una distanza di 20 centimetri.
Il vaso va posizionato in zona soleggiata e il terreno al suo interno va innaffiato regolarmente, cercando di mantenerlo drenato, ma senza causare ristagni d’acqua.
In breve la pianta d’aglio inizierà a germogliare: se il vostro interesse è tenerla solamente come pianta ornamentale allora lasciate crescere i fiori, altrimenti, se vi interessa usare i bulbi in cucina, bisogna tagliare i fiori appena spuntano.
La raccolta dell’aglio va fatta quando le foglie si seccano, basta estirpare la pianta, farla seccare all’aria aperta per due settimane e quindi conservare i bulbi in luogo fresco e asciutto.
A questo punto non ti resta che consumarli in cucina! L’aglio è, infatti, un ottimo condimento per diversi tipi di piatti. Ottimo come base per pesti, sughi, salse, primi e secondi.
Per avere una pianta impeccabile, posizionata sul balcone di casa e pronta a dare sempre nuovi spicchi, ricordati di posizionarla in una zona ben arieggiata e di:
– Innaffiare con regolarità, evitando ristagni che possono provocare muffe
– Di coltivare quando la temperatura è di circa 15/20 gradi
– Di mettere in vaso un terriccio ben drenato
– La raccolta dei bulbi deve avvenire quando le foglie sono completamente secche, perché vuol dire che l’aglio è pronto per essere usato in cucina
Usare l’aglio con regolarità riduce il colesterolo e i trigliceridi e stimola il metabolismo.
Alle donne interesserà sapere che due spicchi di aglio al giorno aiutano a sciogliere il grasso, contrastano la ritenzione idrica e combattono la pressione alta.
Se la vostra preoccupazione è l’alito, per evitare di avere cattivi odori masticate una foglia di salvia o di menta subito dopo aver consumato l’aglio.