Perché raccogliere le castagne
Le castagne crescono dall’albero della Castanea sativa che può raggiungere anche i 35 metri di altezza.
Le castagne possono essere un alimento molto versatile...
Lista degli ortaggi industriali più contaminati da pesticidi dannosi
Lo scorso 31 gennaio, a Roma, è uscito il dossier "stop pesticidi" ad opera di Legambiente, che ha messo in evidenza l'eccesso di pesticidi...
Verdura di stagione: cosa mangiare ad ottobre
Ottobre è il periodo dove alcune verdure tornano nelle nostre tavole, consumarle aiuta contro i primi malanni di stagione.
Cosa possiamo prelevare dal nostro...
Cavolo, quanto fa bene!
Contiene più ferro della carne, e il 5% delle fibre necessarie al fabbisogno giornaliero in una normale porzione. Cavolo, quanto è nutriente!
Una delle verdure...
Tutti i segreti della melagrana
Il melograno è tipico di questa stagione, appartiene alla famiglia delle Punicaceae e proviene dall’Asia Minore.
Oggi è coltivato anche in tutto il Mediterraneo...
Raffreddore? Usa la cipolla!
Tosse, raffreddore e mali di stagione? Il rimedio ancora una volta si trova nel tuo orto!
Quando sopraggiunge la stagione fredda i sintomi influenzali e...
5 fiori autunnali da coltivare sul terrazzo
Quali sono i miglior fiori da avere nel giardino o sul terrazzo in autunno?
Sono tutte piante che reggono bene le basse temperature, anzi ritrovano...
Fondi di caffè: un concime naturale per l’orto
L'aroma più amato dagli italiani è sicuramente quello del caffè, rituale mattutino per iniziare bene la giornata. Buttare il fondo del caffè può risultare...
Pietre in giardino? Non buttarle
Le pietre sono molto sottovalutate nella cura del giardino, anche se inanimate hanno una funzione vitale per le piante che crescono vicino a esse:
- ...
Fiori autunnali: come coltivare il ciclamino in vaso
A settembre il ciclamino ritorna nel cuore delle nostre case, con i suoi colorati fiori questa pianta perenne si sviluppa dalla radice al bulbo.
Per...