Sboccia la primavera con la petunia alla birra
La petunia dal Sud America ha conquistato tutti i balconi del mondo. Grazie alla sua abbondante fioritura è adatta per la coltivazione nei vasi...
Scegliere il concime giusto per le piante del tuo balcone
Oggi abbiamo deciso di dare un senso al nostro balcone iniziando a coltivare il nostro piccolo orticello. I vasi li abbiamo, paletta, guanti, forbici,...
Come coltivare un orto insieme ai bambini
I bambini sono famosi per rifiutare a tavola di mangiare frutta e verdura. Ma se fossero loro stessi a coltivarli? Iniziare un orto insieme...
Il falso rosmarino
Il falso rosmarino, il cui nome scientifico è westringia fruticosa, è una pianta sempreverde perenne diffusa in tutte le zone caratterizzate da un clima mite.
Comunemente...
Coltivare Feijoa in Italia
La Feijoa è una pianta da frutto molto diffusa negli ambienti tropicali, che si adatta bene alle nostre latitudini e può essere coltivata anche...
In che stagione piantare le piante per preparare infusi e tisane?
Le piante hanno dei periodi dell’anno in cui vanno seminate . Alcune preferiscono la primavera, altre l’autunno e cosi via.
Ma chi si trova alle...
Come iniziare a coltivare in vaso?
Iniziare a coltivare in vaso, per chi non lo ha mai fatto, richiede un po’ di tempo da dedicare all’acquisto e alla scelta del...
Le 3 tecniche di potatura del mandorlo
Principi e passaggi fondamentali per una corretta potatura del mandorlo.
L’attività di potatura è importantissima per una migliore fioritura del mandorlo.
Prima di illustrare i parametri fondamentali da seguire è necessario distinguere 3 sottospecie di mandorlo a cui possiamo andare incontro, ciascuna con esigenze differenti.
Come proteggere i vasi di piante dal gelo?
L’inverno porta freddo e gelo, minacce costanti per le piante del terrazzo. Non disperate, le soluzioni per salvarle e proteggerle ci sono. Leggete il...
Impara a costruire il tuo impianto di irrigazione.
Cosa serve per avere un giardino perfettamente ottimizzato e performante? Una buona irrigazione innanzitutto.
Ecco perché è fondamentale seguire, passo dopo passo, gli step necessari alla creazione di uno schema d'irrigazione adeguato, in base all'estensione del vostro giardino.