Valvola con attacchi a portagomma
Valvola supercompatta a cilindro plurimpiego di tipo economico, composta da 2 pezzi e 2 guarnizioni OR. Anche
se di dimensioni contenute, mantiene tuttavia un foro di passaggio di 9 mm, che gli fa garantire minime perdite di
carico, nei punti dell’impianto ove essa viene installata.
|
Acquisti Sicuri |
|
Assistenza 24/7 |
![]() |
Spedizione gratuite per ordini superiori a 100€ |
Codice
|
Tipologia
|
Metri
|
Altro
|
Prezzo
|
Shopping cart |
---|---|---|---|---|---|
3910.0160 | Ø 16 - 16 |
0,74 € 1,49 € |
|||
3910.0200 | Ø 20 - 20 |
0,74 € 1,49 € |
|||
3910.0250 | Ø 25 - 25 |
0,77 € 1,55 € |
|||
3910.0170AG | Ø 17* - 17* | *Per ala gocciolante | *Per ala gocciolante |
0,77 € 1,55 € |
|
3910.0120 | Ø 12 - 12 |
0,74 € 1,49 € |
|||
3910.0160AG | Ø 16* - 16* | *Per ala gocciolante | *Per ala gocciolante |
0,77 € 1,55 € |
Valvola supercompatta a cilindro plurimpiego di tipo economico, composta da 2 pezzi e 2 guarnizioni OR. Anche
se di dimensioni contenute, mantiene tuttavia un foro di passaggio di 9 mm, che gli fa garantire minime perdite di
carico, nei punti dell’impianto ove essa viene installata.
APPLICAZIONI:
Grande versatilità, soprattutto nelle ali irrigue secondarie di breve e media lunghezza, o nelle ali gocciolanti.
Particolarmente indicata in impianti irrigui con fertirrigazione.
MATERIALI IMPIEGATI:
Valvola interamente realizzata in polipropilene nero, rinforzato con fi bre vetro, e stabilizzato anti UV. Guarnizioni
OR in NBR (gomma nitrilica), resistente alle benzine, agli oli, ai grassi vegetali ed animali, a molti solventi, ed agli
agenti chimici presenti in fertirrigazione.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
► Costruzione semplifi cata composta da soli 2 pezzi con sistema di assemblaggio a scatto
► Tenuta idraulica affi data a 2 guarnizioni OR di ampia sezione (2.62 mm)
► Apertura e chiusura della valvola con particolare fl uidità
► Possibilità di installazione bidirezionale grazie al manettino di apertura/chiusura di forma simmetrica
► Manettino colorato per rendere la valvola facilmente individuabile nell’impianto
► Passaggio interno sul corpo valvola Ø9 mm
► Infi nita gamma di versioni disponibili, per soddisfare le più diverse tipologie di applicazione
► Attacchi fi lettati secondo UNI EN 10226 (ex UNI ISO 7/1)
► Pressione di esercizio massima consigliata: 4 bar a 23 ± 3°C